INSTAVISION PER I PRIVATICOME FUNZIONA?
Appena i sistemi antifurto e antincendio rilevano rispettivamente un tentativo di intrusione (tramite un sensore, un contatto magnetico o una barriera IR) o un principio di incedio (tramite un sensore di fumo, di temperatura o una barriera IR) o si verifica un qualsiasi evento pre-impostato (manomissione, anomalie...), la piattaforma e-Connect invia immediatamente una notifica allo smartphone dell’utente.
In questo caso l'utente potrà scegliere 3 opzioni: vedere le immagini video in diretta (live), vedere le immagini video registrate al momento esatto dell’evento o vedere le immagini fino ad un minuto prima dell’evento, in modo da poter ricostruire l’accaduto. Una volta verificata la situazione di allarme, l'utente potrà intervenire tempestivamente in base al tipo di evento.
ELEMENTI DEL SISTEMA
AUTOADATTAMENTO DEI FLUSSI VIDEO IN BASE ALLA CONNESSIONE
Atro aspetto fondamentale che rende InstaVision un servizio di videoverifica intelligente e facilmente fruibile in qualunque situazione, è l’autoadattamento dei flussi video in base alla connessione di rete.
La qualità del flusso video streaming si adatta automaticamente alla tipologia di connessione: 3G, 4G o Wi-Fi, ottimizzando così il flusso video in funzione della banda disponibile.
FOCUS SULLA PRIVACY
Massima attenzione viene riservata anche alla tutela della privacy: la registrazione delle immagini avviene direttamente sui dispositivi DVR e NVR dell’utente finale e non su server di terze parti. In questo modo si ottiene un duplice vantaggio: l’azzeramento dei rischi di furti di dati personali (il cliente risulta di fatto l’esclusivo proprietario e possessore delle registrazioni video) e l’abbattimento dei tempi di risposta dell’intero sistema.